PORDENONE VOLLEY STAGIONE 2022/2023

Vittorie sofferte per entrambe le Serie C

La serie C maschile ritorna con una vittoria dalla terza trasferta triestina in quattro settimane.

A Monrupino i biancorossi scendono in campo con Sartor al palleggio, capitan Tolot opposto, Pedron e Bazzo al centro, Innocente e Cimolai schiacciatori, liberi Fabbian e Vivan.

I padroni di casa dello Sloga partono forte nel primo set, attaccando con decisione e tenendosi sempre in vantaggio di qualche punto. Pordenone si riavvicina con il doppio cambio (dentro Favretto e Dariol), ma sprecano la palla del 23 pari e capitolano 25-22.

Nel secondo set i ragazzi ripartono con Favretto in campo, ma lo Sloga parte ancora meglio, costringendo coach Cornacchia a chiamare il primo time out sul 5-1. Dentro anche Bellotto per Cimolai, Pordenone non molla e recupera il divario portandosi in vantaggio 23-21, ma poi subisce il ritorno dello Sloga: 26-24 e 2 a 0 per i padroni di casa.

Con l’acqua alla gola Pordenone si ritrova, iniziando a giocare con maggiore personalità e imponendosi terzo e quarto parziale.

Al decisivo tie-break si gioca punto a punto, con i nervi a fior di pelle per alcune decisioni arbitrali che innervosiscono entrambe le squadre, ma alla fine è Matteo Favretto che mette a terra il pallone del 15-13 finale (29 punti totali per l’opposto).

Sloga Tabor – Pordenone Volley 2 – 3 (25-22, 26-24, 18-25, 11-25, 13-15)

Prossimo incontro: Porenone Volley – AP Mortegliano

Vittoria sofferta per la C femminile che tra le mura del Palagallini allunga l’appuntamento fino al quinto set. Le ragazze partono forte il primo set (Carbone al palleggio e Sera opposto, la coppia Zia- Lorenzon sulla diagonale d’attacco, Martin e Zaccariotto al centro e Tam libero) imponendo come sempre il proprio gioco. Secondo set più duro con le naoniane che non riescono a trovare ritmo lasciando andare le ospiti. Terzo e quarto set vedono Zaccariotto e compagne in sofferenza nella fase di cambio palla ma nel quinto set Pordenone alza la testa e conclude per 15-9 su Latisana.  “Non è stata una delle nostre migliori prestazioni” commenta coach Reganaz “abbiamo commesso diversi errori diretti cosa che solitamente non facciamo. Quello su cui stiamo cercando di lavorare è il nostro ritmo: se stiamo sul nostro ritmo, le cose riescono e riusciamo a fare la differenza.  Non vanno tolti meriti a Latisana che ha fatto una super partita in difesa. Brave comunque le ragazze che nella difficoltà hanno trovato soluzioni morali e tecniche per reagire e portare a casa la vittoria.“

Pordenone Volley – L.W.V.Ottogalli Latisana 3 – 2 (25-17, 23-25, 25-22, 29-31, 15-9)

Prossimo incontro: Zalet ZKB Trst-Gorica – Pordenone Volley